A pochi giorni dal debutto della serie tv Sandokan su Rai Uno, è stato svelato un retroscena: un personaggio ha rischiato di morire. Ecco chi.
Il 1° dicembre segna l’inizio di un’avventura senza precedenti su Rai 1 con l’arrivo del nuovo Sandokan, un eroe che promette di rivoluzionare il modo in cui il pubblico lo ha sempre immaginato. Questa nuova interpretazione, lontana dall’idea di un semplice remake, vede Can Yaman nei panni della leggendaria “Tigre della Malesia”, un ruolo che si discosta nettamente dalla versione interpretata da Kabir Bedi negli anni Settanta.

La produzione, guidata da Luca Bernabei, Jan Michelini e Nicola Abbatangelo, mira a raccontare Sandokan con una visione internazionale, mantenendo fedeltà allo spirito originale dell’opera di Emilio Salgari. A pochi giorni dal debutto, è stato svelato un retroscena da brividi: un personaggio ha rischiato di morire. Ecco di chi si tratta.
Il personaggio di “Sandokan” che ha rischiato di morire
Can Yaman è il protagonista del nuovo Sandokan, che debutterà su Rai Uno fra pochi giorni. L’attore ha affrontato un percorso intenso e ricco di sacrifici per incarnare al meglio il suo personaggio, perdendo dieci chili in meno di un mese e immergendosi in un lavoro fisico, mentale ed emotivo senza precedenti.

La decisione di girare la serie interamente in lingua inglese e senza l’uso di controfigure per le scene più pericolose sottolinea l’ambizione e il coraggio della produzione di puntare a un realismo totale, con l’obiettivo di catturare l’attenzione di un pubblico globale. Ed è proprio per questo che uno degli attori ha rischiato persino di morire.
Il momento più drammatico delle riprese è avvenuto durante l’episodio iniziale, quando Can Yaman ha affrontato un rischio reale. L’attore si è trovato in pericolo durante una scena in cui la sua canoa esplode e lui cade in acqua, intrappolato dal costume di scena. Fortunatamente, il regista, presente sott’acqua, è intervenuto tempestivamente per soccorrerlo. Questo incidente aggiunge un ulteriore livello di autenticità e impegno alla serie, promettendo al pubblico non solo spettacolarità visiva ma anche un coinvolgimento emotivo profondo.
La serie, con le sue sequenze finemente studiate e la scelta di girare in inglese, si proietta oltre i confini nazionali, aspirando a conquistare un pubblico internazionale. Can Yaman, con il suo impegno e la sua dedizione al ruolo, si prepara a portare la sua interpretazione di Sandokan a un livello globale, continuando a esplorare nuove sfide e personaggi in progetti futuri, come la fiction spagnola Il Labirinto delle Farfalle.
L’attesa per il debutto di Sandokan su Rai 1 è palpabile, con i fan pronti a immergersi in una storia che promette di essere ricca di emozioni, avventura e, soprattutto, realismo. La scena dell’incidente sul set, in particolare, si preannuncia come un momento di grande impatto, destinato a rimanere impresso nella memoria degli spettatori. Con un mix di tradizione e innovazione, il nuovo Sandokan si appresta a diventare un fenomeno televisivo, pronto a lasciare il segno nel cuore del pubblico.





