Igor Tudor è arrivato al capolinea alla Juventus e già si pensa al sostituto, tutti i nomi di Damien Comolli anche se non rendono felici di certo i tifosi.
In una serata che dovrebbe essere dominata dall’attesa per il grande match tra Real Madrid e Juventus, l’aria che si respira a Torino è tutt’altro che serena. I bianconeri arrivano a questo appuntamento in piena crisi, con cinque pareggi consecutivi e una sconfitta per 2-0 contro il Como che ha lasciato strascichi pesanti. Il tecnico Igor Tudor rischia seriamente di essere esonerato.

Il momento della Juventus è delicato. La squadra non riesce a trovare la vittoria da sei partite e l’ultimo ko contro il Como ha fatto suonare più di un campanello d’allarme. Nonostante la sfida con il Real Madrid possa rappresentare un’occasione per riscattarsi, le voci di un possibile esonero del tecnico Igor Tudor si fanno sempre più insistenti.
Nonostante questo il tecnico è sembrato piuttosto tranquillo nella conferenza della vigilia della sfida del Santiago Bernabeu, una situazione paradossale che ha aumentato ancor di più le polemiche.
Tutti i nomi per sostituire Tudor, la Juventus ci pensa
Secondo quanto riportato da SportMediaset, ci sono tre nomi in pole position per sostituire Tudor sulla panchina bianconera: Palladino, Spalletti e Mancini.

Palladino è un nome noto nell’ambiente juventino. Ex calciatore della Vecchia Signora, potrebbe rappresentare una soluzione interna alla crisi attuale. Spalletti invece ha già dimostrato in passato di saper gestire situazioni complicate e potrebbe portare quella grinta necessaria per risollevare le sorti della squadra. Infine, Mancini, attuale tecnico della Nazionale italiana, potrebbe rappresentare una soluzione di grande esperienza e carisma.
La decisione finale spetterà a Damien Comolli, direttore sportivo della Juventus. Sarà lui a dover valutare attentamente le varie opzioni e scegliere il profilo più adatto per risollevare la squadra in questo momento difficile. Di certo ci sono tante valutazioni da fare a partire da quelle prettamente legate al bilancio. I bianconeri hanno a bilancio ancora Thiago Motta (qualcuno ha parlato anche di un suo fantasioso possibile ritorno) e licenziando a Tudor avrebbero due allenatori a libro paga. Vedere il quarto di fatto sarebbe un problema davvero difficile da gestire ulteriormente.
E poi che fare? Andare su un giovane come Palladino a su uno più esperto come Spalletti e Mancini? Quello che è evidente è che le due trasferte contro Real Madrid e Lazio saranno di fondamentale importanza per la squadra bianconera e ancor più per il suo allenatore.





