Richiamato questo prodotto, non dovete mangiarlo assolutamente lo dice il Ministero della Salute. Scopriamo insieme lotti, prodotti e scadenze.
Il Ministero della Salute ha emesso un avviso di richiamo per un prodotto alimentare, sottolineando l’importanza di non consumarlo assolutamente.

Questa misura precauzionale è stata presa a seguito di controlli effettuati che hanno rilevato la presenza di una sostanza potenzialmente dannosa per la salute umana. L’ente governativo, responsabile della tutela della salute pubblica, ha esortato i consumatori a evitare il consumo del prodotto in questione e a restituirlo al punto vendita in cui è stato acquistato. Il richiamo riguarda specifici lotti del prodotto, che sono stati distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Richiami che indicano comunque che c’è anche grande attenzione nei confronti del consumatore, evitando che questi si trovi ad affrontare delle situazioni di disagio. Potrete riportare il tutto dove l’avete acquistate per essere rimborsati.
Il prodotto richiamato
Il prodotto alimentare oggetto del richiamo è “Cuneesi al rum Il Viaggiator Goloso”. Si tratta di un dolce tipico piemontese, realizzato con cioccolata e rum.

I lotti interessati dal provvedimento sono stati distribuiti in diverse confezioni e quantità, tra cui Veggy Duck, Easy Vibes, The Italian Food Shop, Coal, e Cibon, variando nei pesi da 500 grammi a 25 kg e con date di scadenza che vanno dal dicembre 2026 al gennaio 2027.
Di seguito tutti i lotti:
- Veggy Duck, confezioni da 1 kg, appartenenti ai lotti 162/25 con il TMC 12/2026, e 190/25 con il TMC 01/2027;
- Easy Vibes, confezioni da 900 grammi, appartenente ai lotti 155/25 con il TMC 12/2026, 162/25 con il TMC 12/2026, 171/26 con il TMC 12/2026, 183/25 con il TMC 01/2027 e 190/25 con il TMC 01/2027;
- The Italian Food Shop, confezioni da 500 grammi, con il numero di lotto 171/25 e il TMC 12/2026;
Coal, confezioni da 500 grammi, con il numero di lotto 170/25 e il TMC 12/2026; - Cibon, confezioni da 5 kg, appartenenti ai lotti 149/25 con il TMC 11/2026, 177/25 con il TMC 12/2026 e 184/25 con il TMC 01/2027, e confezioni da 25 kg, appartenenti ai lotti 202/25 con il TMC 01/2027 e 178/25 con il TMC 12/2026.
Il Ministero della Salute ha invitato i consumatori che hanno acquistato i prodotti dei lotti sopra indicati a non consumarli e a restituirli al punto vendita. Il richiamo è stato emesso come misura precauzionale per garantire la sicurezza dei consumatori.
Il Ministero della Salute continua a monitorare la situazione e adottare tutte le misure necessarie per proteggere la salute pubblica. Invita inoltre i cittadini a prestare sempre attenzione alle etichette dei prodotti alimentari che acquistano, verificando le date di scadenza e gli eventuali avvisi di richiamo.





