Beppe+Vessicchio%3A+lo+strano+motivo+per+cui+decise+di+non+tagliarsi+mai+pi%C3%B9+la+barba
referendumcittadinanzait
/beppe-vessicchio-lo-strano-motivo-per-cui-decise-di-non-tagliarsi-mai-piu-la-barba-628/amp/
Attualitá

Beppe Vessicchio: lo strano motivo per cui decise di non tagliarsi mai più la barba

La notizia della morte di Beppe Vessicchio ha lasciato un vuoto enorme nel cuore di chi, almeno una volta, aveva canticchiato un brano del Festival di Sanremo sotto la sua direzione. Sveliamo il segreto della sua barba.

Figura amatissima, il maestro Vessicchio era diventato un simbolo non solo della musica italiana, ma anche di una certa eleganza discreta, di quell’ironia gentile che lo rendeva unico. Negli ultimi anni, la sua immagine era diventata un’icona pop: bastava vedere quella barba folta e curata per riconoscerlo all’istante, anche da lontano.

Beppe Vessicchio: lo strano motivo per cui decise di non tagliarsi mai più la barba (ANSA) ReferendumCittadinanza.it

E proprio quella barba, così inconfondibile, nascondeva un piccolo mistero che per molto tempo aveva incuriosito il pubblico. Perché Beppe Vessicchio aveva deciso di non tagliarsela mai più? Da anni circolavano voci, ipotesi, interpretazioni: qualcuno sosteneva fosse per scaramanzia, altri per stile, altri ancora per una sorta di promessa personale. La verità, però, era più semplice e più tenera di quanto si potesse immaginare.

Nel ricordarlo, non si può non pensare al suo modo di stare sul palco, sempre composto ma mai distaccato. Dietro quella barba c’era un uomo che sapeva ridere, emozionarsi, e prendere la vita con la calma di chi ha visto tante note passare davanti agli occhi. Eppure, quel gesto — non tagliarsi più la barba — racchiudeva qualcosa di molto più personale.

Molti si chiedono oggi quale fosse il vero motivo di quella scelta. Un gesto che nel tempo era diventato parte della sua identità pubblica, quasi un marchio di fabbrica. Oggi possiamo raccontarlo, attingendo alle sue stesse parole, pronunciate anni fa davanti a Silvia Toffanin, in una puntata rimasta nel cuore dei telespettatori.

Beppe Vessicchio e la barba: “Non mi conosce senza, quindi evitiamo traumi”

Durante un’intervista a Verissimo, il maestro Beppe Vessicchio raccontò a Silvia Toffanin l’origine di quella barba che lo avrebbe accompagnato per tutta la vita. Con il suo solito tono pacato, spiegò: “Ho iniziato a far crescere la barba poco dopo quella foto, e da allora non l’ho più tagliata. Nemmeno mia moglie Enrica mi ha mai visto senza.”

Beppe Vessicchio e la barba: “Non mi conosce senza, quindi evitiamo traumi” (ANSA) referendumcittadinanza.it

Con una punta di ironia aggiunse: Non mi conosce senza, quindi evitiamo traumi. C’è stato un momento in cui presentarmi a casa senza barba, mi avrebbero visto come un estraneo.”

Era un modo garbato per dire che, a volte, la nostra immagine diventa parte di ciò che siamo, tanto da non poterla più separare dalla nostra storia. Quando il successo arrivò, Vessicchio decise definitivamente di non tagliarsi più la barba, temendo quasi di perdere quel tratto distintivo che lo rendeva riconoscibile.

Silvia Toffanin, con la leggerezza che la contraddistingue, gli chiese in tono scherzoso cosa avrebbe fatto se una nipotina gli avesse chiesto di tagliarla. E Beppe, senza esitazione, rispose con un sorriso: “Lo farei, certo… poi dovrei chiudermi in casa per un po’.”

Era quella la sua forza: saper alleggerire tutto, anche i dettagli più curiosi della sua vita. Oggi, mentre lo ricordiamo, resta l’immagine di un uomo che aveva scelto di essere se stesso fino in fondo, barba compresa. E forse è proprio lì, in quella semplicità autentica, che si nasconde la grandezza di Beppe Vessicchio: un maestro che non ha mai avuto bisogno di apparire, perché la sua musica e la sua umanità parlavano da sole.

Chissà, forse quella barba era davvero la sua nota più riconoscibile.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il buono Poste bambini è ancora il più ricco di tutti: questi i guadagni

Il Buono Poste Bambini: un'opzione di risparmio generosa e sicura. Ecco quanto guadagni. Le famiglie…

14 minuti ago

Solo 15 milioni di euro, il fuoriclasse della Serie A in vendita

Un talento esploso in autunno infiamma il mercato italiano: solo 15 milioni di euro per…

1 ora ago

Bonus bollette 2026: ISEE necessario avere 1.226€ nel nuovo anno

Bonus bollette 2026: requisiti, importi e come si arriva al risparmio massimo. Da non sottovalutare…

4 ore ago

Richiamo ufficiale del Ministero: se lo avete acquistato dovete riconsegnarlo

Allerta ufficiale del Ministero: un prodotto comune da dispensa è diventato oggetto di un nuovo…

8 ore ago

Il ciclone è pronto ad abbattersi sull’Italia, cerchiate questa data sul calendario

Una data sul calendario da tenere a mente: è proprio in questo giorno che potrebbe…

17 ore ago

Verstappen, incredibile annuncio poco fa: c’entra Schumacher

Incredibile annuncio su Verstappen: cosa c'entra Schumacher? I due campioni insieme: cosa è successo.  Un…

19 ore ago