Richiamo per un lotto di cozze a marchio L’Acquachiara: riscontrate Salmonella ed Escherichia coli oltre i limiti di legge. Il Ministero della Salute invita a non consumarle e a restituire il prodotto.
Il Ministero della Salute ha diffuso un avviso di richiamo che coinvolge un lotto di cozze o mitili (Mytilus galloprovincialis) a marchio L’Acquachiara, provenienti dalla Spagna. Il provvedimento è stato adottato in seguito a un campionamento ufficiale che ha rilevato la presenza di Salmonella ed Escherichia coli oltre i limiti stabiliti dalla normativa. Il prodotto è commercializzato in reti da 1 kg e riporta il numero di lotto B4122. Come avviene per i molluschi bivalvi vivi, il prodotto non reca una data di scadenza: la loro idoneità al consumo è legata alla vitalità al momento dell’acquisto.

Secondo le informazioni diffuse, il confezionamento è stato effettuato da L’Acquachiara Srl presso lo stabilimento di via Orti Ovest 1, a Chioggia (Città metropolitana di Venezia), identificato dal marchio sanitario IT 560 CSM UE. In via cautelativa, le autorità e l’azienda raccomandano di non consumare in alcun modo le cozze appartenenti al lotto indicato e di riportarle al punto vendita per il rimborso o la sostituzione.
Cozze ritirate dal mercato: le motivazioni del richiamo
I molluschi bivalvi, come le cozze, filtrano l’acqua del loro ambiente naturale e possono accumulare microrganismi patogeni. La presenza di Salmonella ed E. coli oltre i limiti di legge rappresenta un rischio sanitario concreto. La Salmonella è associata a disturbi gastrointestinali (nausea, crampi addominali, diarrea, febbre) che possono manifestarsi da poche ore a alcuni giorni dopo il consumo.

Anche l’Escherichia coli, quando presente oltre le soglie previste, è indicatore di contaminazione fecale e di scarsa sicurezza igienico-sanitaria del prodotto. I soggetti più vulnerabili (bambini, anziani, donne in gravidanza, persone immunodepresse) sono particolarmente a rischio di complicanze.
Non consumare le cozze del lotto B4122, nemmeno previa cottura. La semplice preparazione domestica non garantisce l’eliminazione del rischio, e le autorità hanno disposto il richiamo proprio in via precauzionale. Evitare assaggi o prove: il prodotto va separato dagli altri alimenti per prevenire contaminazioni crociate.
Riporre le confezioni in un sacchetto chiuso e riportarle al punto vendita dove sono state acquistate. Il reso è accettato anche senza scontrino, secondo le prassi in caso di richiamo. In caso di consumo e comparsa di sintomi compatibili con infezioni gastrointestinali, contattare il medico di fiducia e segnalare il lotto interessato.
I dettagli del prodotto richiamato
Prodotto: cozze/mitili (Mytilus galloprovincialis)
Marchio: L’Acquachiara
Origine: Spagna
Confezione: reti da 1 kg
Lotto: B4122
Operatore responsabile del confezionamento: L’Acquachiara Srl
Stabilimento: via Orti Ovest 1, Chioggia (VE)
Marchio di identificazione: IT 560 CSM UE
Data di scadenza: non prevista (molluschi vivi)




