Dal 20 novembre su Rai Uno la terza stagione della serie con Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi: sei nuovi episodi tra maturità, amori complicati e nuovi arrivi in cattedra e tra i banchi.
Il conto alla rovescia è iniziato per il ritorno di Un professore, la serie Rai che ha saputo conquistare il cuore del pubblico narrando con leggerezza e profondità le dinamiche di un liceo romano e le vite intrecciate di studenti e adulti. La terza stagione, frutto della collaborazione tra Rai Fiction e Banijay Studios Italy e diretta da Andrea Rabuzzo, promette di essere un evento imperdibile, debuttando giovedì 20 novembre in prima serata su Rai Uno.

Con sei episodi inediti, la serie si conferma un pilastro del palinsesto, tanto che una quarta stagione è già in lavorazione, segno evidente della fiducia e del successo che Un professore ha saputo guadagnarsi. La novità è che nel cast si aggiungono altri attori e la trama sarà più avvincente che mai: ecco di chi si tratta e cosa accadrà.
La trama: maturità in vista, sentimenti in tempesta
I protagonisti, Dante Balestra (interpretato da Alessandro Gassmann), filosofo e professore al liceo Leonardo da Vinci, e Anita (Claudia Pandolfi), la libraria dal carattere impulsivo e diretto, si trovano ad affrontare nuove sfide. Dopo un finale di stagione che li aveva visti felici e innamorati, la loro relazione subisce un duro colpo. La vita li porta nuovamente a incrociarsi in ambito lavorativo, con Anita che diventa supplente di inglese nello stesso liceo dove insegna Dante.

Questa nuova coabitazione lavorativa promette di scatenare vecchie ferite e ironia, mantenendo quella complicità che ha reso la serie tanto amata dal pubblico. Nel frattempo, gli studenti della 5B si avvicinano alla maturità, un momento di scelte decisive per il loro futuro. Le tensioni sentimentali non mancano, con l’ex di Nina che torna a far vacillare le certezze di Manuel (Damiano Gavino), personaggio già noto per le sue responsabilità e fragilità. La serie continua a esplorare queste dinamiche con la sensibilità che la contraddistingue.
Il liceo Leonardo da Vinci si arricchisce di nuove figure sia tra il personale che tra gli studenti. L’arrivo della nuova preside, Irene, e del giovane professore di Fisica, Leone, ex allievo di Dante, promette di rinnovare la vita scolastica e personale dei protagonisti. Le loro storie si intrecciano con quelle di quattro nuovi studenti, Zeno, Alba, Greta e Thomas, che con le loro personalità diverse portano nuovi conflitti e segreti, arricchendo ulteriormente il racconto corale della serie.
Il cast vede il ritorno di volti amati come Nicolas Maupas, Damiano Gavino, e altri, accanto a nuove entrate come Dario Aita nel ruolo di Leone e Nicole Grimaudo nei panni della preside Irene. La presenza di nuovi studenti interpretati da Tommaso Donadoni, Giulia Fazzini, Filippo Brogi e Rita Castaldo aggiunge freschezza e nuove dinamiche al già ricco ensemble della serie. Per gli appassionati della serie, arriva in libreria “Un professore – prima che tutto abbia inizio”, un romanzo prequel che esplora le vite di Dante, Anita, Simone e Manuel un anno prima del loro incontro al Da Vinci.
Scritto da Anna Cherubini per Rai Libri, il libro offre una nuova prospettiva sui personaggi, arricchendo l’universo narrativo di Un professore. Un professore 3, ispirata al format catalano Merlí e scritta da un team di talentuosi sceneggiatori, promette di essere un appuntamento da non perdere per gli amanti della serie. La messa in onda su Rai Uno in prima serata a partire dal 20 novembre offre sei nuovi episodi ricchi di insegnamenti, emozioni e colpi di scena, pronti a catturare nuovamente l’attenzione del pubblico.





