Colpo di scena pre-Sanremo: Carlo Conti lascia cadere un indizio pesante su quando conosceremo i Big. Attenzione: potrebbe succedere prima del solito…
Il Festival di Sanremo è sempre stato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica italiana, ma quest’anno sembra riservare sorprese ancor prima del suo inizio. Durante la conferenza stampa di Sanremo Giovani, Carlo Conti ha acceso i riflettori sul Festival di Sanremo 2026, lasciando trasparire novità che potrebbero cambiare le carte in tavola.

Non solo ma ha lasciato intendere anche che i nomi dei big che parteciperanno alla kermesse musicale verranno annunciati molto presto. Ecco tutte le ultime novità.
Quando saranno annunciati i big di Sanremo 2026
La prima novità di Sanremo 2026. riguarda il numero di artisti in gara. Inizialmente fissato a 26, ora sembra che il numero possa salire a 28. Questa decisione non è stata presa alla leggera. “Il numero dei Big dovrebbe essere 26, ma credo di non riuscire a stare nei limiti che ci siamo dati… Penso di arrivare a 28… La scelta è davvero difficile…“, ha dichiarato Conti.

Questo aumento potrebbe essere interpretato come una volontà di dare spazio a un maggior numero di talenti, in un’annata particolarmente ricca di proposte di qualità. Un altro dettaglio che ha catturato l’attenzione è la possibile data di annuncio dei Big. Contrariamente alle aspettative, Conti ha espresso il desiderio di anticipare l’annuncio al 23 novembre, una mossa che potrebbe evitare la concomitanza con eventi come la finale dello Zecchino d’Oro del 30.
Tuttavia, il conduttore ha ammesso che raggiungere questa data potrebbe essere complicato, lasciando intendere che l’annuncio potrebbe slittare al 30 novembre. “Cercherò di farcela per il 23, ma già so che non ci riuscirò… Molto probabilmente l’annuncio avverrà il 30 novembre… Avrò bisogno di un’altra settimana di insonnia per decidere…“, ha aggiunto.
Queste dichiarazioni hanno scatenato un vespaio di ipotesi e speculazioni. Da un lato, l’anticipazione dell’annuncio dei Big rappresenta una novità assoluta che potrebbe incrementare l’attesa e l’interesse intorno al Festival. Dall’altro, l’aumento del numero di artisti in gara solleva interrogativi sulla selezione dei partecipanti e sulle motivazioni dietro questa scelta.
Inoltre, emerge un’interessante suggestione: la possibile presenza di Laura Pausini sul palco del Teatro Ariston come co-conduttrice. Sebbene questa informazione rimanga al momento nel campo delle ipotesi, aggiunge ulteriore interesse verso l’edizione 2026 del Festival di Sanremo.





