Juve+costretta+a+vendere+a+gennaio%2C+anche+Spalletti+non+ha+scampo
referendumcittadinanzait
/juve-costretta-a-vendere-a-gennaio-anche-spalletti-non-ha-scampo-465/amp/
Sport

Juve costretta a vendere a gennaio, anche Spalletti non ha scampo

La Juventus cambia tutto con l’arrivo di Luciano Spalletti, non ha scampo e i bianconeri sono costretti a venderlo.

C’è un punto in cui le necessità del campo s’intrecciano con quelle dei conti, e la Juventus, a inizio novembre, ci è arrivata in pieno.

Juve costretta a vendere a gennaio, anche Spalletti non ha scampo (ANSA) ReferendumCittadinanza.it

Gennaio non sarà la solita finestra per ritocchi: servirà una scelta netta, quasi chirurgica. Da settimane, nei corridoi di Continassa rimbalza la stessa idea: per rimettere in moto il mercato in entrata, la Juve dovrà cedere un titolare. E non uno qualunque. Un giocatore che, con Luciano Spalletti, non trova spazio e — per usare parole dure ma realistiche — non ha scampo. Il nome resta in fondo al corridoio, ma la direzione è segnata.

Il tema, del resto, è duplice. Da una parte c’è l’equilibrio economico-finanziario: ingaggi, ammortamenti e l’urgenza di non accumulare svalutazioni. Dall’altra c’è l’identità tecnica: una squadra che ha bisogno di gol ma non può permettersi di tenerne di “bloccati” in ruoli chiave. È qui che il discorso si incrocia con la Nazionale: un calciatore fuori dalle gerarchie del CT perde visibilità, appeal internazionale e valore, e per la Juventus diventa un asset che si consuma a ogni mese che passa.

Juventus costretta a vendere

Il dibattito s’è acceso definitivamente quando Pierpaolo Marino, a “Ti Amo Calciomercato” di Calciomercato.it su YouTube, ha affondato il colpo sulla Juventus:Il mancato riscatto di Kolo Muani è stato un grosso problema, David e Openda non stanno rendendo – le sue parole-. Secondo me c’è da prendere giocatori diversi. E tenere Vlahovic a mezzo servizio è avere una pedina sprecata, non si può pensare che possa risolvere le gare da subentrante. A gennaio poi bisogna cercare di incassare, per non rimanere con un pugno di mosche in mano. La Juventus dovrà ascoltare attentamente i suggerimenti di Spalletti. È sicuramente uno dei migliori allenatori che ci siano e di certo uno dei migliori che ho avuto, un po’ come Vinicio”.

Juventus costretta a vendere (ANSA) ReferendumCittadinanza.it

Parole che fanno rumore, non solo per i nomi coinvolti, ma perché portano il discorso su un binario concreto: incassare a gennaio e mettere Vlahovic al centro del progetto, senza alibi. Se l’obiettivo è liberare risorse per intervenire davanti, da qualche parte bisogna tagliare.

E qui il corridoio finisce: il candidato alla partenza è Manuel Locatelli. Con Spalletti il suo spazio è stato limitato, le convocazioni altalenanti e — soprattutto dopo l’Europeo — le gerarchie in azzurro non lo aiutano. In bianconero resta stimato e professionale, ma l’equilibrio tra centralità tecnica e sostenibilità economica pende: una cessione ora massimizza l’incasso, rinviare rischia di ridurre la leva sul mercato.

Il ragionamento della Juve è pragmatico. A centrocampo, tra profili in crescita e soluzioni interne, il reparto può reggere un sacrificio se in cambio arrivano un attaccante complementare a Vlahovic e un esterno con gamba. In Premier League Locatelli ha estimatori di lungo corso, la Serie A offre piste più morbide ma meno liquide. Intorno ai 25-30 milioni la trattativa si accende, con formule creative che spalmano i costi e alleggeriscono il monte ingaggi. Non è un addio leggero sul piano simbolico, ma è il tipo di decisione che una dirigenza prende quando guarda oltre la prossima settimana.

C’è poi un aspetto meno visibile, ma decisivo: allineare club e Nazionale. Marino lo suggerisce senza giri di parole: ascoltare Spalletti significa anche calibrare i profili sui quali puntare, evitando equivoci tattici o convivenze forzate. Se Vlahovic dev’essere il totem offensivo, non può essere “a mezzo servizio”. E per sostenerlo servono gambe, gol, profondità. Il resto diventa negoziabile.

Non è l’ennesimo teatrino da calciomercato. È la presa d’atto che, oggi, la Juventus deve scegliere dove mettere il peso. E che certe scelte hanno un costo emotivo prima ancora che contabile. Ma a gennaio, al netto dei sentimenti, conterà solo una cosa: non restare con un pugno di mosche in mano.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il ciclone è pronto ad abbattersi sull’Italia, cerchiate questa data sul calendario

Una data sul calendario da tenere a mente: è proprio in questo giorno che potrebbe…

2 ore ago

Verstappen, incredibile annuncio poco fa: c’entra Schumacher

Incredibile annuncio su Verstappen: cosa c'entra Schumacher? I due campioni insieme: cosa è successo.  Un…

4 ore ago

Mediaset cambia la programmazione, arriva uno stop: pubblico sconvolto

Rivoluzione d’autunno nei palinsesti Mediaset: pubblico col fiato sospeso per il cambio di programmazione.  La…

5 ore ago

Con questi 5 trucchi ti liberi per sempre del cattivo odore in camera da letto: il cambiamento sarà evidente

Vuoi una camera da letto che profumi sempre di pulito senza candele costose? Scopri come…

7 ore ago

Materasso, con quale frequenza devi necessariamente girarlo? La risposta nessuno la immagina

Credi che il tuo letto sia “immortale”? Ti sorprenderà scoprire ogni quanto dovresti davvero ruotare…

9 ore ago

Vogliono comprare la Juventus, la risposta di Elkann non lascia dubbi: si decide a novembre

La Juventus in vendita? Elkann si esprime e non lascia dubbi ma la decisione ci…

10 ore ago