Da quanto tempo non lavi l’automobile? Devi fare attenzione perché se non pulisci bene un dato punto rischi una multa davvero molto pesante. Ecco perché.
Se pensi che lavare l’auto sia solo vanità, ripensaci: c’è un piccolo punto, spesso ignorato e sempre in vista, che se non lo pulisci a dovere può trasformare un banale strato di sporco in una spesa salata e in un guaio legale di quelli seri.
Auto sporca? Non è solo questione di estetica. È un problema di soldi, tempo e, nei casi peggiori, di legge. Quante volte hai rimandato il lavaggio pensando “lo farò nel weekend”? E se ti dicessi che trascurare un dettaglio minuscolo dell’auto può farti rischiare sanzioni importanti e addirittura, se scambiato per furbata, conseguenze penali?
Parliamo di qualcosa che si sporca in fretta con pioggia, polvere, fango, sale e insetti e che, se non è perfettamente visibile, può metterti nei guai ben oltre l’imbarazzo del vicino di parcheggio. La prima verità scomoda è questa: se non lavi la macchina e non pulisci quel punto, puoi passare da multe che vanno da poche decine di euro fino a oltre 8.000 euro nei casi più gravi, e sì, nei casi estremi c’è perfino il rischio di reclusione. Ti sembra esagerato? Continua a leggere.
Il problema si presenta in modo subdolo: dopo un temporale o un viaggio in tangenziale, quel rettangolino chiaro sul retro dell’auto diventa un mosaico di schizzi, graffi, opacità. All’inizio sembra innocuo; basta una passata, pensi. Poi però il “poco leggibile” diventa “quasi invisibile”, e di notte la situazione peggiora perché la rifrangenza non lavora più come dovrebbe. È in quel punto che le Forze dell’Ordine devono poterti identificare in mezzo secondo, non tra briciole di fango e aloni di traffico.
Eccoci al punto: il “dettaglio” è la targa. La legge italiana è chiarissima: la targa deve essere sempre integralmente e chiaramente leggibile. Lo dice l’Articolo 102, comma 7 del Codice della Strada. Se è sporca, scolorita o consumata al punto da non essere decifrabile con immediatezza, sei fuori norma.
Se la scarsa leggibilità dipende da incuria o sporcizia – quindi senza intenzione di nascondere – si parla di sanzione amministrativa. Parliamo di multe che, secondo gli aggiornamenti del CdS, vanno indicativamente da 42 a 173 euro. Non è finita: se la targa è gravemente deteriorata e non basta pulirla, può scattare il ritiro della targa e l’obbligo di re-immatricolazione del veicolo con rilascio di nuove targhe, sempre in base all’Art. 102 CdS. Se poi circoli senza aver completato la reimmatricolazione, il rischio sale e può arrivare al fermo amministrativo del mezzo.
Il capitolo davvero pesante scatta quando l’autorità accerta che la targa è stata alterata o occultata volontariamente – ad esempio con pellicole, inclinazioni, accessori scuri, nastro, fango “strategico” o dispositivi per confondere autovelox e telecamere ZTL. In quel caso non parliamo più di semplice multa, ma di possibili reati: può configurarsi l’occultamento di atti veri (Art. 490 c.p.) o perfino falsità materiale. Sul fronte del CdS, l’Art. 100 punisce chi circola con targa non propria o contraffatta con sanzioni da 2.046 a 8.186 euro. E il profilo penale può comportare anche la reclusione. Un salto di livello, insomma, che nessuno vuole sperimentare.
La soluzione? È sorprendentemente semplice e zero drammatica se ti muovi per tempo. Mantieni la targa sempre pulita e visibile. Basta una passata con panno in microfibra e detergente neutro o un lavaggio rapido ogni volta che rientri da pioggia, sterrato o autostrada. Evita spugne abrasive e lucidanti aggressivi: rischiano di rovinare la rifrangenza. Controlla entrambe le targhe, anteriore e posteriore, e verifica che la luce targa posteriore funzioni, così da garantire leggibilità anche di notte. Se noti crepe, scolorimento marcato o riflessi “morti” anche da pulita, non aspettare: rivolgiti agli uffici competenti e informati sulla re-immatricolazione. Niente scorciatoie, niente gadget “furbi”: sono quelli che ti fanno finire nel capitolo penale.
A Un Posto al Sole prepariamoci ad alcuni colpi di scena davvero incredibili, arriva il…
Spoiler clamoroso a La forza di una donna con choc finale, farà fuori entrambi e…
Oggi ti insegniamo il "trucco del 900", con questo riscaldi casa senza spendere un euro…
Basta partecipare al Click Day per avere 11mila euro, gli italiani possono sognare. La decisione…
Arriva un altro documento che non devi assolutamente dimenticare quando si parla di RC Auto…
Arriva un nuovo scandalo nel calcio italiano con un'indagine aperta dalla Procura della FIGC, rischia…