Così riscaldi casa usando solo candele e terracotta: l’antichissimo metodo che dimezza le bollette

Candele e terracotta per sfidare l’inverno con pochi spiccioli: un metodo “povero” che fa parlare il web, fa sognare bollette più leggere e mette alla prova ciò che sappiamo su calore, comfort domestico e sicurezza.

Con l’arrivo dell’inverno, la ricerca di metodi economici ed efficaci per riscaldare gli ambienti domestici diventa una priorità per molti. La domanda che tutti si pongono è: esiste un modo per scaldare una stanza senza dover affrontare spese eccessive e senza correre rischi inutili? La risposta potrebbe sorprendervi, grazie a un metodo che sta diventando virale sul web.

candele
Così riscaldi casa usando solo candele e terracotta: l’antichissimo metodo che dimezza le bollette – referendumcittadinanza.it

Il “metodo Winter”, così chiamato dal giornalista britannico Dylan Winter, promette di riscaldare una stanza utilizzando solamente candele e terracotta. Questo approccio low-cost ha attirato l’attenzione di molti, promettendo un riscaldamento che costerebbe circa 30 centesimi al giorno. Tuttavia, è fondamentale analizzare i fatti e considerare i consigli degli esperti prima di adottare questa soluzione.

Come riscaldare casa con candele e terracotta

Sta spopolando il metodo Winter per riscaldare casa in inverno dimezzando le bollette. Tutto questo usando candele, terracotta e un vassoio. Però, nonostante l’attrattiva di una soluzione economica come il fornelletto di terracotta, è importante distinguere tra la sensazione di calore radiante che può offrire e la capacità di riscaldare effettivamente un’intera stanza.

candele
Come riscaldare casa con candele e terracotta – referendumcittadinanza.it

Le candele, pur producendo calore, non sono in grado di riscaldare spazi ampi come un radiatore elettrico domestico. Inoltre, l’uso di candele comporta rischi legati alla sicurezza e alla qualità dell’aria interna, come evidenziato dai Vigili del Fuoco britannici e dall’EPA. La vera soluzione per un riscaldamento efficiente e sicuro risiede nella riduzione delle dispersioni termiche e nell’adozione di sistemi di riscaldamento più efficienti. Enti come l’ENEA sottolineano l’importanza di interventi come l’installazione di guarnizioni per infissi, pannelli riflettenti dietro i radiatori e l’uso di cronotermostati per gestire la temperatura in modo intelligente.

Per chi cerca soluzioni immediate e a basso consumo, il riscaldamento localizzato tramite coperte elettriche o cuscini termici rappresenta un’opzione valida. Per soluzioni a medio termine, valutare l’installazione di pompe di calore o l’adozione di valvole termostatiche può offrire un miglioramento significativo dell’efficienza energetica e del comfort termico.

In conclusione, mentre il metodo delle candele e terracotta può offrire un’atmosfera accogliente e un leggero tepore, non sostituisce i sistemi di riscaldamento tradizionali né garantisce un riscaldamento efficace e sicuro per l’intera stanza. Per affrontare l’inverno con serenità, è consigliabile investire in soluzioni che migliorano l’isolamento e l’efficienza energetica dell’abitazione, oltre a considerare sistemi di riscaldamento localizzato per un calore diretto e a basso consumo.

Gestione cookie