9 consigli per l’auto in inverno che riducono i consumi e ti fanno risparmiare fino a 650€ l’anno: il n°6 è incredibile

Ottimizza la tua auto per l’inverno e risparmia fino a 650 euro l’anno: così riduci i consumi facilmente.

L’inverno rappresenta una sfida non solo per la sicurezza ma anche per il portafoglio degli automobilisti. Le temperature basse aumentano la resistenza dell’aria, gli pneumatici lottano per mantenere l’aderenza, e i motori richiedono più tempo per riscaldarsi, portando a un incremento dei consumi. Tuttavia, seguendo alcuni semplici consigli, è possibile ridurre i consumi e risparmiare fino a 650 euro all’anno, mantenendo inalterato il comfort di guida.

Auto sulla neve, donna con dito alzato
9 consigli per l’auto in inverno che riducono i consumi e ti fanno risparmiare fino a 650€ l’anno: il n°6 è incredibile – referendumcittadinanza.it

Queste buone pratiche sono spesso sottovalutate o non applicate con costanza dagli automobilisti, specialmente in inverno, quando fattori psicologici come il desiderio di scaldare l’abitacolo prima di partire, possono influenzare le abitudini di guida. Errori apparentemente minori, come trascurare la pulizia del filtro dell’aria o l’uso di un baule sul tetto, possono avere un impatto significativo sui consumi.

In un contesto di prezzi dei carburanti instabili e traffico più intenso, adottare uno stile di guida efficiente e prestare attenzione alla manutenzione del veicolo può fare la differenza. La corretta pressione degli pneumatici, una guida dolce e l’attenzione all’aerodinamica del veicolo sono solo alcuni degli aspetti che possono contribuire a ridurre i consumi.

I 9 consigli essenziali per spendere meno carburante in inverno

Guidare d’inverno mette a dura prova il carburante: freddo, strade scivolose e traffico aumentano il consumo del motore. Ma ecco 9 semplici abitudini che possono fare una grande differenza, riducendo consumi e costi annuali.

Donna al volante strada innevata
I 9 consigli essenziali per spendere meno carburante in inverno – referendumcittadinanza.it
  1. Mantieni gli pneumatici alla pressione corretta: quando la pressione è troppo bassa, gli pneumatici si deformano maggiormente, aumentando l’attrito con l’asfalto. Il motore deve quindi lavorare di più per mantenere la stessa velocità, consumando più carburante. Controllare la pressione regolarmente significa meno sforzo del motore e meno spesa in carburante
  2. Scalda l’auto in modo intelligente: molti credono che lasciare il motore acceso a vuoto riscaldi più rapidamente l’auto, ma in realtà consuma carburante senza muoversi. Guidare dolcemente nei primi chilometri permette al motore di raggiungere la temperatura ottimale “lavorando” e non bruciando carburante inutilmente
  3. Alleggerisci l’auto: oggetti pesanti o inutili in auto costringono il motore a consumare più carburante, specialmente in partenza o in salita. Togliere il superfluo riduce lo sforzo del motore e i consumi
  4. Mantieni il filtro aria pulito: un filtro sporco limita la quantità di aria che entra nel motore. Il motore, per mantenere la stessa potenza, deve bruciare più carburante. Un filtro pulito ottimizza la combustione, migliora l’efficienza e riduce i consumi
  5. Guida dolcemente: accelerazioni e frenate brusche aumentano il consumo fino al 20% rispetto a uno stile di guida regolare. In inverno, strade scivolose costringono a frenate continue; mantenere un’andatura morbida riduce lo sforzo del motore e quindi il carburante consumato
  6. Rimuovi barre, portapacchi e box da tetto: anche vuoti, questi accessori aumentano la resistenza aerodinamica. Il motore deve produrre più energia per mantenere la stessa velocità, soprattutto in autostrada. Togliere ciò che non serve riduce il consumo fino al 10%
  7. Usa il riscaldamento e il climatizzatore con criterio: il riscaldamento e l’aria condizionata mettono sotto sforzo il motore. Un uso eccessivo, soprattutto con motore freddo, aumenta i consumi. Accendere il riscaldamento solo quando serve e a livello moderato mantiene il comfort senza sprechi
  8. Pianifica percorsi intelligenti: strade con semafori frequenti, stop&go e salite ripide costringono il motore a continui cambi di velocità, aumentando i consumi. Scegliere percorsi più fluidi o evitare orari di punta permette di consumare meno carburante
  9. Mantieni la manutenzione regolare: olio, liquidi, candele e componenti in buono stato riducono l’attrito interno del motore e ottimizzano la combustione. Un motore ben curato lavora più efficacemente e consuma meno carburante, oltre a ridurre il rischio di guasti costosi.

Con questi 9 trucchi riuscirai facilmente a risparmiare con la tua auto in inverno ed anche a preservarla da guasti.

Gestione cookie