10 trucchi in cucina che ti fanno risparmiare tempo e fino a 372€ l’anno: il n°7 è geniale

Vuoi risparmiare quasi 400 euro all’anno? Ecco i 10 trucchi che devi fare subito tuoi e usare in cucina.

In Italia, ogni anno si registrano tra i 13 e i 14 miliardi di euro di cibo sprecato; in media, ciò equivale a 372 euro per famiglia, secondo i dati del 2025. Questo spreco è il risultato di piccole abitudini quotidiane errate, come il pane che indurisce, alimenti mal conservati, e utensili mal utilizzati.

Donna con mestolo in cucina, verdure sul tagliere
10 trucchi in cucina che ti fanno risparmiare tempo e fino a 372€ l’anno: il n°7 è geniale – referendumcittadinanza.it

Tuttavia, con alcuni semplici accorgimenti, è possibile risparmiare tempo e denaro. Di seguito, vi presentiamo dieci pratici consigli, dalla dispensa al lavello, per ridurre gli sprechi e ottimizzare le vostre azioni quotidiane in cucina.

I 10 trucchi in cucina che ti faranno risparmiare tempo, fatica e (soprattutto) denaro

In cucina possiamo mettere in pratica alcuni trucchi molto semplici, veloci, economici per poter risparmiare tempo, fatica e denaro. Questi sono applicabili in diversi ambiti e sono almeno 10.

Montalatte, bicchiere con caffè
I 10 trucchi in cucina che ti faranno risparmiare tempo, fatica e (soprattutto) denaro – referendumcittadinanza.it
  1. Utilizza la carta forno per non sporcare la tostiera: questa, messa tra le piastre e il panino, può prevenire fuoriuscite di formaggio e unto, eliminando la necessità di pulizie successive. Assicurati di tagliare il foglio alla giusta misura e di non sovrapporre strati per mantenere una cottura uniforme. Questo semplice trucco può aumentare la longevità del vostro apparecchio, ridurre l’uso di detersivi e permettervi di preparare panini in serie senza interruzioni
  2. Utilizza un barattolo per sbucciare l’aglio: mettere gli spicchi d’aglio in un barattolo, chiuderlo e scuoterlo energicamente per alcuni secondi può staccare le bucce senza l’uso di coltelli o lasciare le dita impregnate di odore per ore. Questo metodo non solo è veloce ma, conservando gli spicchi puliti in un contenitore ermetico, evita sprechi e li mantiene pronti all’uso
  3. Disponi il pane in verticale nella griglia del forno per tostarlo in grandi quantità: inserire le fette di pane in verticale tra le griglie del forno migliora la circolazione dell’aria e permette di tostare più fette contemporaneamente. Questo metodo riduce il consumo energetico e previene lo spreco di pane dimenticato nel forno e poi scartato perché diventato duro
  4. Arrotola la confezione del pancarrè per richiuderla: chiuderla arrotolando l’apertura e fissandola con un elastico o il laccetto originale può prolungare la freschezza del pane, ridurre la formazione di muffe e diminuire gli sprechi
  5. Pulisci il prezzemolo con la grattugia: questo può semplificare la rimozione delle foglie e dei residui di terra, rendendo il processo di preparazione più veloce e riducendo la probabilità di scartare mazzetti non utilizzati
  6. Usa il collutorio per togliere i cattivi odori dalla borraccia o dallo scarico: il collutorio alcolico con agenti antibatterici è un rimedio efficace contro i cattivi odori in borracce o scarichi. Questo trucco veloce può neutralizzare gli odori senza la necessità di detergenti specifici
  7. Metti acqua e sapone e aziona il montalatte: riempire il montalatte con acqua tiepida e una goccia di detersivo per piatti, poi azionarlo per 20-30 secondi, può pulirlo efficacemente senza l’uso di spazzolini o smontaggi. Questo metodo previene odori, calcare e guasti, mantenendo l’igiene e riducendo la necessità di sostituzioni premature
  8. Richiudi i pacchi di pasta e cereali usando la confezione direttamente: basta piegare l’apertura e le alette laterali e in questo modo si proteggerà il contenuto da umidità e parassiti, evitando sprechi
  9. Utilizza una frusta per afferrare l’uovo in cottura nell’acqua: ciò consente di mantenere intatta la loro forma e ridurre il numero di uova rotte e quindi scartate
  10. Per igienizzare il tagliere in legno utilizza mezzo limone e del sale grosso: si tratta di un metodo naturale che deodora e pulisce, prolungando la vita del tagliere e mantenendolo igienico tra un uso e l’altro.

Adottando questi trucchi, non solo si porta ordine e velocità nella propria cucina, ma si contribuisce anche a ridurre significativamente lo spreco di cibo e utensili, avvicinandosi al risparmio annuo di fino a 372€.

Gestione cookie